boh!
questa l'ho presa ora su bettere 365 ed è di Giugno
Composizione della rosa e limiti numerici
La FIGC prevede una lista principale composta da massimo 25 calciatori over-21. Di questi, almeno 4 devono essere “formati nel club” e almeno 4 “formati in Italia”. Un calciatore è "formato nel club" se ha militato per almeno 36 mesi (anche non consecutivi) nel vivaio della stessa società tra i 15 e i 21 anni. È invece "formato in Italia" chi ha trascorso 36 mesi in uno o più club italiani nello stesso intervallo di età. Se non si raggiungono i requisiti 4+4, gli slot restano comunque vuoti, incentivando così l’impiego di giovani locali. In pratica, questi 8 slot rientrano nel limite dei 25 tesserabili e, se non riempiti, restano vacanti.
A questa lista si affianca una lista supplementare e illimitata per i giocatori Under 22 (che non abbiano compiuto 22 anni al 31 dicembre dell’anno precedente), i quali possono essere aggregati senza occupare slot tra i 25 over. Introdotta nel 2018, questa regola è confermata per il 2025/26 e consente alle società di valorizzare i talenti della Primavera e – nel caso di Juventus, Atalanta, Milan e Inter – quelli delle squadre B. Il tutto senza incidere sulla composizione della rosa principale