C'è il doppio contatto: Mikhytarian che lo sgambetta da tergo e Acerbi che intervenendo in scivolata gli fa perdere l'equilibrio. L'armeno si infortuna in seguito proprio a quel contatto, che conferma l'evidente sussistenza del fallo.
Le sceneggiate televisive di Bergonzi e tutta la troupe di arbitri dell'era Calciopoli, riciclati a opinionisti, unitamente al provvedimento di Rocchi (che non parla mai quando riceviamo torti più evidenti del rigore di sabato), non fanno che confermare che il Napoli in cima alla classifica è un fastidio per i vertici del calcio.
Che allora ci dicessero quando mai hanno provveduto a sanzionare tutti i torti che abbiamo subiti, sia da noi che dalle altre squadre.
Forse la nostra vittoria contro l'Inter per loro costituisce un bruciore anale maggiore?